Scaldare in olio ev di Sicilia cumino indiano, peperoncino e zenzero in polvere, menta polare polverizzata tra le mani, semi di coriandolo. Aggiungere la miscela per tandoori in polvere e una cucchiaiata di zucchero ogni 2/3 persone, mescolare bene, poi aggiungere la passata di pomodoro e, dopo poco, la code di gamberi, non troppo piccole, anche decongelate. Cuocere, lasciare restringere, far insaporire, finché i gamberi siano ben colorati da ogni lato. Aggiungere il sale al basilico, pepe nero e pepe di Sichuan, pestati nell'ordine a mortaio, e da ultimo, poco prima di levare dal fuoco, santoreggia fresca e semi di sesamo tostati.
I luoghi dell'oasi
- I magazzini inferiori: mercanti di pelli e di tessuti (52)
- I magazzini superiori: mercanti di pietre e manufatti (61)
- I roseti e il giardino dell'alba: profumo di fiori (57)
- Il giardino del mezzogiorno: i frutteti e l'orto dei semplici (22)
- Il giardino del tramonto: profumo di resine e legni (28)
- La fumeria: vecchi racconti e profumo di tabacco (38)
- Le cucine: nella dispensa (61)
- Le cucine: sui fuochi e sulle mense (36)