L'oro bianco delle Algarve, raccolto rigorosamente a mano nelle saline della costa atlantica a Ria Formosa, un tratto di natura incontaminata e pressoché al riparo dall'inquinamento industriale. Le saline offrono tre qualità di sale: Il Flor de Sal, raccolto di prima qualità, asportato ogni giorno di bel tempo dagli strati più superficiali e semplicemente lasciato asciugare al sole, il Sal Tradicional, raccolto a mano durante tutta la stagione, con strumenti in legno, essiccato e impacchettato senza ulteriori lavaggi, e il Sal do Mar, ossia il raccolto di fine stagione, più solido e meno solubile. Il sale di Algarve è particolarmente ricco di potassio, magnesio, calcio e ferro.I luoghi dell'oasi
- I magazzini inferiori: mercanti di pelli e di tessuti (52)
- I magazzini superiori: mercanti di pietre e manufatti (61)
- I roseti e il giardino dell'alba: profumo di fiori (57)
- Il giardino del mezzogiorno: i frutteti e l'orto dei semplici (22)
- Il giardino del tramonto: profumo di resine e legni (28)
- La fumeria: vecchi racconti e profumo di tabacco (38)
- Le cucine: nella dispensa (61)
- Le cucine: sui fuochi e sulle mense (36)
Il sale: Flor de Sal delle Algarve dal Portogallo
L'oro bianco delle Algarve, raccolto rigorosamente a mano nelle saline della costa atlantica a Ria Formosa, un tratto di natura incontaminata e pressoché al riparo dall'inquinamento industriale. Le saline offrono tre qualità di sale: Il Flor de Sal, raccolto di prima qualità, asportato ogni giorno di bel tempo dagli strati più superficiali e semplicemente lasciato asciugare al sole, il Sal Tradicional, raccolto a mano durante tutta la stagione, con strumenti in legno, essiccato e impacchettato senza ulteriori lavaggi, e il Sal do Mar, ossia il raccolto di fine stagione, più solido e meno solubile. Il sale di Algarve è particolarmente ricco di potassio, magnesio, calcio e ferro.